Articoli

ROMA, FIGLIOMENI (FDI): “RIPERCUSSIONI NEGATIVE PER MODIFICHE VIABILITA’ PIGNETO.”

“A seguito dell’avvio dei cantieri per la realizzazione del nodo ferroviario Pigneto, sono state apportate delle modifiche alla viabilità della zona tra doppi sensi, sensi unici e sensi invertiti che stanno creando diversi problemi di viabilità ai residenti e ai cittadini in transito. Nei pressi di Ponte Casilino, via Casilina non è più percorribile in direzione fuori Roma ma solo verso il centro, pertanto gli automobilisti che devono recarsi verso il Raccordo devono assolutamente passare per via Prenestina creando degli ingorghi indicibili.

TRASPORTI. ATAC, FIGLIOMENI: ANAC BOCCIA APPALTI SCALE MOBILI METRO (AGENZIA DIRE)

20200302ScaleMobiliRoma, 2 mar. - "Da tempo stiamo denunciando i disservizi dell'Atac, in particolare la mancata manutenzione degli impianti mobili della metropolitana quali ascensori, piattaforme elevatrici, scale mobili che sempre più risultano fuori servizio per lunghi periodi. L'Amministrazione grillina non è stata in grado di gestire al meglio la situazione, visto che l'aspetto che interessava più di tutti era quello di dare appalti non tanto sulle competenze quanto sull'offerta economica al ribasso e su questo l'Anac ha inviato un dossier alla Procura e alla Magistratura contabile dove sono riportate tutte le anomalie riscontrate, dalla scelta di una ditta senza esperienza per la manutenzione alla manodopera insufficiente, negligenze che si sono tramutate nella chiusura di alcune fermate metro in centro storico.

ROMA: FIGLIOMENI (FDI), RITARDI IN APPROVAZIONE PIANI ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE (AGENZIA NOVA)

20200302BarriereArchitettonicheRoma, 02 mar (Agenzia Nova) - I piani eliminazione barriere architettoniche approvati in ritardo e senza fondi. È la denuncia di Francesco Figliomeni, vicepresidente dell’Assemblea Capitolina e responsabile nazionale delle politiche sociali di Fratelli d’Italia. "Dopo quasi quattro anni di amministrazione Raggi, la giunta ha partorito la decisione della realizzazione dei Peba (Piani eliminazione barriere architettoniche, senza chiedere il parere di chi realmente vive quotidianamente la disabilità sulla propria pelle e senza coinvolgere in questi lunghi anni organi istituzionali come la Consulta cittadina H o associazioni nazionali come l’Anglat, che conta circa 50 sedi in tutta Italia, e tante altre rappresentative delle persone gravemente svantaggiate", ha affermato Figliomeni in una nota.

ROMA, FIGLIOMENI (FDI): “APPROVAZIONE P.E.B.A. UNILATERALE TARDIVA E SENZA RISORSE”

20200302BarriereArchitettoniche2“Dopo quasi quattro anni di Amministrazione Raggi, la giunta ha partorito la decisione della realizzazione dei P.E.B.A. (Piani Eliminazione Barriere Architettoniche), senza chiedere il parere di chi realmente vive quotidianamente la disabilità sulla propria pelle e senza coinvolgere in questi lunghi anni organi istituzionali come la Consulta Cittadina H o associazioni nazionali come l’Anglat, che conta circa 50 sedi in tutta Italia, e tante altre rappresentative delle persone gravemente svantaggiate.