Articoli

CAMPIDOGLIO: FDI, M5S SENZA NUMERO LEGALE MENTRE LA CAPITALE È IN EMERGENZA (AGENZIA NOVA)

20200121KoMaggioranzaGrillinaRoma, 24 gen - (Nova) - "L'assemblea capitolina di oggi ha visto la caduta del numero legale con la maggioranza costretta a chiudere e rinviare la seduta a lunedì in seconda convocazione, con aggravio di costi a carico dei cittadini. Un evidente conferma dello stato di crisi e della mancanza di guida politica nella città. Capitale in emergenza su diversi fronti, tra cui i rifiuti, ma in Campidoglio nessuna delibera approvata e una situazione di crisi ormai irrecuperabile di cui sono consapevoli tutti i romani, tranne la Raggi". E' quanto dichiarano in una nota congiunta gli esponenti di FDI, Andrea De Priamo capogruppo in Campidoglio, i consiglieri comunali Francesco Figliomeni e Lavinia Mennuni, e Rachele Mussolini della lista civica 'Con Giorgia'

MUNICIPIO ROMA V: FDI, ALESSANDRINO AL BUIO DA MESI, INTERVENGA RAGGI (AGENZIA NOVA)

20200125AlessandrinoSenzaLuceRoma, 25 gen 14:45 - (Agenzia Nova) - Il quartiere Alessandrino, a Roma, "è al buio da mesi e ieri abbiamo ripresentato una nuova diffida con richiesta di interventi risolutivi, anche dal punto di vista della potatura degli alberi che oscurano i lampioni quando sono accesi, perché l'assenza di illuminazione è foriera di gravi pericoli con possibili rapine, incidenti ed altri disagi". Lo dichiarano, in una nota, gli esponenti di Fratelli d'Italia Francesco Figliomeni, vicepresidente dell'Assemblea capitolina, Daniele Rinaldi, coordinatore del partito in V municipio e Christian Belluzzo, consigliere municipale.

ROMA, (FDI): “ALESSANDRINO AL BUIO DA MESI, INTERVENGA RAGGI”

20200125AlessandrinoSenzaLuce2“Il tema dei quartieri al buio è spesso ricorrente tra le inascoltate richieste dei cittadini che, nonostante numerose segnalazioni, sono costretti a vivere in condizioni di costante pericolo visto che le amministrazioni grilline sono state sorde alle varie grida di allarme. Siamo intervenuti tantissime volte presso gli organi competenti riuscendo a risolvere varie situazioni critiche in molte zone di Roma, tra cui anche nel quartiere Alessandrino con la nota dettagliata del 12 novembre scorso, ma la criticità si è nuovamente ripresentata ed i cittadini sono costretti a percorrere le strade, molte pure senza marciapiedi, con le luci dei telefonini accesi per evitare di essere investiti.

AMBIENTE: FIGLIOMENI (FDI), CONVEGNO DI PLANET ONLUS CON AMA SUL CICLO DEI RIFIUTI (AGENZIA NOVA)

20200125ConvegnoPlanetRoma, 25 gen 10:25 - (Agenzia Nova) - "Il tema rifiuti è sempre più di attualità con i continui litigi tra la Raggi ed il M5s da una parte e la regione Lazio a guida del Pd Zingaretti dall'altra, mentre nel frattempo i cittadini chiedono di avere più informazioni su come salvaguardare l'ambiente. Proprio in quest'ottica, presso il centro anziani Sandro Pertini di Centocelle presieduto da Saverio Topazio, abbiamo organizzato con l'associazione Planet onlus della presidente Luisella Di Curzio un convegno sul riciclo e recupero dei rifiuti con i vertici dell'Ama dell'amministratore unico Stefano Zaghis, ben rappresentato dalle esperte Ciccarello e Grassi e da altre collaboratrici che, con molta professionalità e competenza, hanno fornito molte risposte ai cittadini accorsi in massa e desiderosi di contribuire a ridurre l'inquinamento". Lo afferma in una nota Francesco Figliomeni, fondatore di Planet onlus, consigliere capitolino di Fratelli d'Italia e vicepresidente dell'assemblea capitolina.

AMBIENTE, FIGLIOMENI (FDI): CONVEGNO DI PLANET ONLUS CON AMA SU CICLO RIFIUTI

20200125ConvegnoPlanet3“Il tema rifiuti è sempre più di attualità con i continui litigi tra la Raggi ed il M5S da una parte e la regione Lazio a guida del Pd Zingaretti dall’altra, mentre nel frattempo i cittadini chiedono di avere più informazioni su come salvaguardare l’ambiente. Proprio in quest’ottica, presso il centro anziani Sandro Pertini di Centocelle presieduto da Saverio Topazio, abbiamo organizzato con l’associazione Planet Onlus della presidente Luisella Di Curzio un convegno sul riciclo e recupero dei rifiuti con i vertici dell’Ama dell’Amministratore Unico Stefano Zaghis, ben rappresentato dalle esperte Ing. Ciccarello e dott.ssa Grassi e da altre collaboratrici che, con molta professionalità e competenza, hanno fornito molte risposte ai cittadini accorsi in massa e desiderosi di contribuire a ridurre l’inquinamento.