Articoli

CANILE MURATELLA, FIGLIOMENI (FDI): “GRAVI CRITICITA’ SANITARIO PRONTO SOCCORSO GATTI”

20191203GattileMuratella“Ci giungono notizie dalle associazioni animaliste operanti nei canili comunali, che al Primo Pronto Soccorso Gatti all’interno del Canile Muratella, sono presenti delle gravi criticità che mettono a repentaglio la vita dei gatti ospitati ma anche quella dei cani, in quanto all’interno di questa area vivono contemporaneamente gatti e cani adulti, cuccioli, animali sani e animali malati spesso con patologie che necessitano l’isolamento.

MALTEMPO ROMA: FIGLIOMENI (FDI), CITTÀ IN TILT PER INCAPACITÀ M5S SU MANUTENZIONE (AGENZIA NOVA)

20191203RomaAllagata2Roma, 03 dic (Agenzia Nova) - “Dopo il nubifragio di ieri Roma è andata in tilt, tra strade allagate, alberi caduti, tre stazioni metro Manzoni, Repubblica e Termini chiuse per allagamento, che sono il sintomo di una città lasciata andare alla deriva per mancati lavori di manutenzione”. È quanto dichiara in una nota il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia Francesco Figliomeni.

ROMA, FIGLIOMENI (FDI): “CAPITALE ALLAGATA…LA RAGGI GUARDA”

20191203RomaAllagata“Non si può porre freno ai cambiamenti climatici che stanno investendo l’Europa ma sicuramente adeguate misure di sicurezza possono porre rimedio alle tante criticità quali cedimenti, frane e allagamenti. Roma ne sa qualcosa. Dopo il nubifragio di ieri tutta la città è andata in tilt, tra strade allagate, alberi caduti, tre stazioni metro Manzoni, Repubblica e Termini chiuse per allagamento, che sono il sintomo di una città lasciata andare alla deriva per mancati lavori di manutenzione.

DISABILITA’, FIGLIOMENI (FDI): “ANCORA MOLTA STRADA PER I GIUSTI DIRITTI”

20191203GiornataIntDisabilit“Oggi, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita nel 1981 dalla Convenzione Onu, è un’occasione duplice per ricordare da una parte le condizioni di vita di milioni di cittadini che convivono con questa situazione e dall’altra per sottolineare un impegno comune da parte delle istituzioni e della società per garantire uguali diritti. Negli anni è stato fatto molto in Europa ma l’Italia purtroppo è ancora latitante sotto diversi punti di vista. Una mancanza sulla quale non si può tergiversare, ma sulla quale c’è ancora molto da fare. La disabilità infatti continua a scontrarsi con barriere mentali, culturali e fisiche ancora non risolte, e purtroppo una città come Roma, capitale d’Italia, soprattutto per quel che riguarda le barriere architettoniche e i servizi, deve fare ancora molto.

ROMA: FDI, CASE DEL COMUNE A PONTE DI NONA SENZA RISCALDAMENTI E ACQUA CALDA (AGENZIA NOVA)

20191203PontediNonaCaseSenzaRiscaldamento2Roma, 03 dic (Agenzia Nova) - Novanta famiglie residenti nella zona di Ponte di Nona, all’interno di un complesso di immobili di proprietà del Comune di Roma di recente costruzione, da molti giorni sono senza riscaldamenti e senza acqua calda. Lo riferisce in una nota il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia Francesco Figliomeni che commenta: “Una vera vergogna visto che all’interno di questi nuclei familiari sono presenti molti anziani, bambini e disabili, fasce più fragili che necessitano di un ambiente sano. Ciò che lascia allibiti in questa situazione è che a seguito di questo disservizio, sono stati fatti diversi solleciti dai residenti alla società Antas, la ditta che si occupa della manutenzione degli impianti di riscaldamento centralizzati, che ad oggi sono rimasti senza risposta”.