Articoli

ANIMALI, FDI: “70 GATTI ATTENDONO CURE URGENTI…LA DELEGATA COMUNALE DORME”

20191111GattaraRomana“Stiamo seguendo da alcuni giorni la situazione difficile di 70 gatti accumulati da una persona deceduta, di cui si sta occupando Enpa-sezione di Roma, con grande difficoltà in quanto lasciata completamente sola a far fronte a questa emergenza nel completo disinteresse dell’Amministrazione Capitolina. Nei giorni scorsi abbiamo presentato una nota urgente al Sindaco, all’Assessore alle Politiche del Verde Fiorini, alla Delegata del Sindaco per il benessere degli animali Pronio, al Direttore del Dipartimento Tutela Ambientale e alla Asl Rm1, per chiedere un intervento immediato sia per trovare loro una sistemazione fisica dove poterli accogliere, tra i due rifugi comunali e quelli privati convenzionati con Roma Capitale e per provvedere attraverso la Asl e veterinari privati in convenzione, alla loro cura sanitaria oltre che alle sterilizzazioni, ma ad oggi ancora non abbiamo ricevuto risposte.

PARCHI ROMA: FIGLIOMENI (FDI), OTTOMILA ALBERI A RISCHIO IN CITTÀ, AMMINISTRAZIONE PRENDA PROVVEDIMENTI (AGENZIA NOVA)

20191114AlberiCrollatiRoma, 14 nov (Agenzia Nova) - “Circa 8000 alberi a rischio su tutto il territorio romano, perché malati, danneggiati o a fine vita, che avrebbero bisogno di cure, manutenzione e potature per evitare il rischio crolli che è diventato sempre più presente, sia in periferia che nel centro storico. Gli interventi realizzati da parte dell’Amministrazione Capitolina sono minimi e anziché prevenire curandoli nei tempi giusti, si interviene soltanto quando cadono rovinosamente, causando diverse volte danni a persone e cose, perché di fondo manca un monitoraggio legato alla prevenzione e alla conseguente manutenzione che il più delle volte non avviene". Lo afferma in una nota Francesco Figliomeni, consigliere di Fratelli d’Italia e vicepresidente dell’assemblea capitolina.

VERDE, FIGLIOMENI (FDI): “8000 ALBERI A RISCHIO SU TUTTA ROMA, IL COMUNE INTERVENGA”

20191114AlberiCrollati2“Circa 8000 alberi a rischio su tutto il territorio romano, perché malati, danneggiati o a fine vita, che avrebbero bisogno di cure, manutenzione e potature per evitare il rischio crolli che è diventato sempre più presente, sia in periferia che nel centro storico. Gli interventi realizzati da parte dell’Amministrazione Capitolina sono minimi e anziché prevenire curandoli nei tempi giusti, si interviene soltanto quando cadono rovinosamente, causando diverse volte danni a persone e cose, perché di fondo manca un monitoraggio legato alla prevenzione e alla conseguente manutenzione che il più delle volte non avviene.

RIFIUTI. ROMA, FIGLIOMENI: GRAVISSIMA MANCANZA DI STRATEGIE SU CIMITERI (AGENZIA DIRE)

20191113CimiteroCrisi2Roma, 13 nov. - "La situazione Ama fa acqua da tutte le parti, dai rifiuti alla gestione dei cimiteri capitolini, una situazione assurda sulla quale l'Amministrazione grillina sembra non trovare soluzioni definitive, come abbiamo visto questa mattina in Commissione Trasparenza, dove si sarebbe dovuto parlare di bilanci Ama. Sulla questione cimiteri e' calato il silenzio da parte dei vertici Ama e dell'Amministrazione pentastellata, come dimostra una memoria di Giunta Capitolina, la n. 54 del 2017, avente per oggetto gli indirizzi strategico-operativi per la manutenzione e implementazione dei cimiteri capitolini 2017-2021, ad oggi completamente disattesa.

CIMITERI, FIGLIOMENI (FDI): “GRAVISSIMA MANCANZA DI INDIRIZZI STRATEGICI”

20191113CimiteroCrisi“La situazione Ama fa acqua da tutte le parti, dai rifiuti alla gestione dei cimiteri capitolini, una situazione assurda sulla quale l’Amministrazione grillina sembra non trovare soluzioni definitive, come abbiamo visto questa mattina in Commissione Trasparenza, dove si sarebbe dovuto parlare di bilanci Ama. Sulla questione cimiteri è calato il silenzio da parte dei vertici Ama e dell’Amministrazione pentastellata, come dimostra una memoria di Giunta Capitolina, la n. 54 del 2017, avente per oggetto gli indirizzi strategico-operativi per la manutenzione e implementazione dei cimiteri capitolini 2017-2021, ad oggi completamente disattesa.