Articoli

RIFIUTI ROMA: FDI, CHIEDEREMO ISTITUZIONE COMMISSIONE D'INDAGINE SU DIFFERENZIATA (AGENZIA NOVA)

20191106CommissioneInchiestaAMAIIRoma, 06 nov - (Nova) - "Come FDI abbiamo denunciato fin dall'inizio lo 'scandalo differenziata', ovvero come carta, cartone e metallo vengono mischiati nell'indifferenziato creando così un danno alla città e a tutti quei cittadini che conferiscono correttamente i rifiuti". È quanto dichiarano in una nota congiunta gli esponenti di FDI, Andrea De Priamo capogruppo in Campidoglio, Francesco Figliomeni consigliere capitolino e Marco Visconti delegato all'Ambiente di FDI Roma.

RIFIUTI ROMA, FIGLIOMENI, FDI: CHIEDEREMO ISTITUZIONE COMMISSIONE D'INDAGINE SU DIFFERENZIATA

20191106CommissioneInchiestaAMASulla questione dei rifiuti e dell’Ama abbiamo presentato in Campidoglio una marea di atti, di richieste, di esposti, di denunce anche alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti ed al Prefetto. Abbiamo predisposto anche una richiesta di commissione di indagine ma, anche dopo l’inchiesta de Le Iene, deve emergere chiaramente che la responsabilità è soprattutto politica oltre che amministrativa dei vertici del Campidoglio e dei vertici di Ama.

AMBIENTE: FIGLIOMENI (FDI), POTENZIARE FONTANELLE DI ROMA PER DIMINUIRE USO PLASTICA (AGENZIA NOVA)

20191106NasoniIIIRoma, 06 nov (Agenzia Nova) - Nella Capitale ci sono oltre 2.000 le fontanelle conosciute come nasoni "molte delle quali purtroppo non erogano acqua perché non funzionanti oppure perché vandalizzate", spiega in una nota il consigliere capitolino di Fratelli d'Italia Francesco Figliomeni. "Una risorsa importante per la città che fin dal Rinascimento - aggiunge - si è potuta avvalere di fontane meravigliose, messe a disposizione della cittadinanza, che oggi vengono utilizzate da famiglie e bambini nei parchi, da persone senza fissa dimora, da mercati rionali oltre che dai nostri amici a quattro zampe cani e gatti.

ROMA, FIGLIOMENI (FDI): “POTENZIARE LE FONTANELLE PER DIMINUIRE LA PLASTICA”

20191106NasoniII“Nella Capitale sono oltre 2.000 le fontanelle conosciute come “nasoni” -a causa del rubinetto ricurvo che ricorda un grande naso- molte delle quali purtroppo non erogano acqua perché non funzionanti oppure perché vandalizzate. Una risorsa importante per la città che fin dal Rinascimento si è potuta avvalere di fontane meravigliose, messe a disposizione della cittadinanza, che oggi vengono utilizzate da famiglie e bambini nei parchi, da persone senza fissa dimora, da mercati rionali oltre che dai nostri amici a quattro zampe cani e gatti. Se pensiamo poi che nella Capitale vivono almeno diecimila persone senza fissa dimora, che hanno come unica fonte idrica l’acqua erogata dalle fontanelle pubbliche, ci rendiamo conto di quanto siano importanti per tutte quelle persone che vivono per strada.

RIFIUTI ROMA: FIGLIOMENI (FDI), CASSONETTI DAVANTI A LUOGHI SENSIBILI NON PIÙ TOLLERABILI, SERVE SPOSTARLI (AGENZIA NOVA)

21091102RifiutiRomaIIRoma, 02 nov 10:39 - (Agenzia Nova) - "La questione dei rifiuti a Roma è sempre più delicata, ma uno dei settori oggetto di continue polemiche è il posizionamento dei cassonetti adibiti alla raccolta dei rifiuti che, molto spesso, sono collocati in violazione del codice della strada, con grave pericolo per gli utenti, oppure sono posizionati nei pressi di scuole, Asl e ospedali e degli ingressi di negozi che vendono alimenti oltre che di ristoranti e bar che pagano tasse salate per l'occupazione di suolo pubblico per i tavolini esterni". Lo dichiara, in una nota, Francesco Figliomeni, consigliere di Fratelli d'Italia e vicepresidente dell'Assemblea capitolina.