Articoli

RIFUGIATI, FIGLIOMENI (FDI): “BENE ACCOGLIENZA MA NON DIMENTICARE POVERTA’ SOMMERSE.”

20190712PoveriItaliani“Un albo delle famiglie disposte ad accogliere i rifugiati, è quanto si configura in un bando europeo finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, gestito dal Ministero dell’Interno, a cui stanno aderendo diverse amministrazioni italiane. Roma Capitale è una di queste che aderiscono a questo percorso di integrazione per chi esce dalle strutture di accoglienza della città, che coprirà il triennio 2018-2021.

TAVOLI TEMATICI, FIGLIOMENI (FDI): “OTTIMO RISCONTRO DALLE ASSOCIAZIONI”

“Si sono svolti ieri presso l’Hotel Universo i tavoli tematici organizzati da Fratelli d’Italia, che sono stati incentrati su varie tematiche come il decoro della città, lo sviluppo della Capitale e la solidarietà e il sociale. Proprio quest’ultimo tavolo tematico di cui sono stato coordinatore, ha avuto un buon riscontro di pubblico tra le categorie e associazioni di settore, che in questa sede hanno avuto la possibilità di esporre le proprie problematiche, tra cui si sono evidenziate criticità nella sfera sanitaria e in quella degli anziani.

DISABILITA’, FIGLIOMENI (FDI): “UNA APP ACCESSIBILE AI NON UDENTI”

“Disabilità e handicap possono essere aiutate da validi supporti e dispositivi, in quanto ormai la tecnologia è molto avanti rispetto al passato. Indipendentemente che siano problemi di udito, di vista o di deambulazione motoria, i dispositivi hi-tech possono svolgere azioni molto utili nella quotidianità. Acea, in collaborazione con Pedius, startup che dal 2013 si occupa di garantire l’integrazione delle persone sorde, sta lanciando un’iniziativa importante per rendere il suo call center accessibile anche ai non udenti, abbattendo in questo modo le barriere della comunicazione.