bannerFigliomeniFDI

ATAC, FDI: “TRASPORTO PUBBLICO CRITICO, PAGANO SEMPRE I CITTADINI”

20190701AracProblemi“Il sistema di trasporto pubblico locale della Capitale versa ormai da tempo in condizioni estremamente critiche, con conseguenti disagi per i cittadini. Le problematiche sono sempre le stesse in quanto ben note all’azienda, eppure non c’è mai la volontà di risolverle e tra mezzi costantemente rotti, aria condizionata non funzionante, lunghe attese dovute a corse saltate che costringono tra l’altro i pendolari a viaggiare in spazi angusti, mancanza di pensiline alle fermate per ripararsi dagli agenti atmosferici, la situazione è fuori controllo.

AMBIENTE, FIGLIOMENI (FDI): “CITTA’ ABBANDONATA, DANNI GRAVI AL PATRIMONIO ARBOREO”

20190701VerdeIncuria“E’ sotto gli occhi di tutti che a Roma il verde pubblico sia completamente abbandonato, infatti quasi sessantamila grandi alberi sono a rischio perché malati, di cui soltanto il 10% è stato interessato da potature, cure o altri lavori di manutenzione. A Roma soltanto nel 2018 sono avvenuti circa 400 crolli di alberi e circa altri 200 nei primi mesi del 2019, una situazione al limite che investe ogni quartiere di Roma. Oltre ai tantissimi casi accaduti anche recentemente, ci è giunta ultima in ordine di tempo una segnalazione che riguarda via degli Ontani, dove dei grossi rami sono caduti sulle auto parcheggiate.

ATAC, FIGLIOMENI (FDI): MANUTENZIONE BINARI ASSENTE, DISAGI A CENTOCELLE

20190630RotaieDivelte“Le nostre ripetute denunce e richieste di provvedere alla manutenzione dei binari dei tram sono rimaste purtroppo inascoltate ed ecco che su via dei Castani a Centocelle le rotaie si sono rialzate causando il blocco della circolazione delle linee dei tram 5 e 19 il cui capolinea è stato spostato da piazza dei Gerani a viale Palmiro Togliatti con conseguenti gravi problemi creati ai romani, specie anziani e disabili.

RIFIUTI, FIGLIOMENI (FDI): RISCHIO EPIDEMIA, RAGGI SI DIMETTA

20190629CollassoRifiuti“Anche oggi le strade dei nostri quartieri sono invase da rifiuti che, non essendo ritirati dall’Ama e complici le alte temperature, si decompongono ed emanano anche a distanza una puzza tremenda. Ma quello che i romani non possono accettare è l’emergenza sanitaria con il più che fondato rischio di epidemie diffuse visto che accanto alle montagne di rifiuti in strada vi sono topi, vermi, insetti, cinghiali e gabbiani, senza che nessuno prenda adeguati provvedimenti.

Comitato elettorale

  • Roma
    via dei Castani 82 - 00172 Roma

Contatti

  • Tel. 06/2314274
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.