Articoli

ROMA, FDI: “TUTELARE PARCO CASA CALDA, BENE PAESAGGISTICO”

20190617CasaCalda“La Capitale presenta sul suo territorio numerose bellezze paesaggistiche poco note, che necessitano di una salvaguardia attraverso dei vincoli dei Beni Culturali. E’ il caso del Parco di Casa Calda, ubicato tra Torre Maura e l’Alessandrino, che a distanza di 44 anni dall’esproprio da parte della Regione Lazio per farne un parco comunale, otto ettari di verde sono stati riacquistati dal precedente proprietario, ovvero il Capitolo della Basilica Patriarcale di Santa Maria Maggiore. Un luogo di grande bellezza che purtroppo si dibatte tra diverse problematiche, a cominciare dal mancato vincolo archeologico a causa di sentenze e contenziosi. In alcune porzioni di questo polmone verde sono presenti degli archi dell’acquedotto oltre ad alcuni casali che sorgono lungo quella che è conosciuta come “via francigena”, la strada che nel Medioevo era percorsa dai pellegrini diretti verso Gerusalemme.

TRASPARENZA, FIGLIOMENI-DE PRIAMO (FDI): “URGENTE COMMISSIONE SU ALLONTANAMENTO VOLONTARI CANILI”

“Ci sono giunte notizie da alcune associazioni di volontariato, che prestano il loro supporto presso i canili comunali Muratella e Ponte Marconi, che una volontaria, dopo i fatti accaduti domenica scorsa, è stata allontanata dal canile Muratella a seguito di alcune immagini video e fotografiche girate dalla medesima presso il settore sanitario. Da quanto ci è stato riportato, tale richiesta decisa dal responsabile gestore di Muratella, poi confermata da un funzionario del Dipartimento Tutela Ambientale, va approfondita.

IPA, FIGLIOMENI (FDI): “LA RAGGI RICONFERMA SERINI ANCHE SE SOTTO PROCESSO”

“La vicenda Ipa con tutte le sue luci e ombre sembra non avere fine. La cattiva gestione da parte di Fabio Serini, commissario Ipa scelto dal Sindaco Raggi, indagato per corruzione nell’ambito dell’inchiesta su Tor di Valle legato allo Stadio della Roma, continua ad andare avanti. Come Fratelli d’Italia siamo intervenuti più volte per denunciare questa situazione paradossale che ogni giorno aggiunge nuove problematiche, basti pensare a tutte le vicende torbide che gravitano intorno all’Istituto e per le quali abbiamo avanzato richiesta di una specifica commissione di indagine.