Articoli

ROMA, FDI: CON L’INCENDIO RISCHIO DIOSSINA AL COLLATINO

20190426IncendioCollatinaDiossina"Dopo l’incendio della discarica di rifiuti, che da ieri sera fino a questa mattina ha impegnato varie squadre dei Vigili del Fuoco e molti uomini delle forze dell’ordine, tutta la periferia est della città è stata interessata da un fortissimo odore acre che si è propagato in molti quartieri costringendo le persone a restare barricate in casa con le finestre chiuse.

SPORT, FIGLIOMENI – MALARA (FDI): RISOLVERE CRITICITÀ STADIO GIANNATTASIO DI OSTIA

2019424Giannatasio“Quanto denunciato questa mattina nel corso della riunione della commissione capitolina Sport dai rappresentanti dell’associazione NEA Ostia Rugby riteniamo che sia molto grave sia per quanto riguarda il rischio di interruzione dell’attività sportiva per circa 250 atleti, e ciò a causa di numerosi ostacoli burocratici, sia per le criticità connesse ai cospicui importi che sarebbero pagati dalla associazione rugbystica alla Federazione di Atletica Leggera a fronte di un canone annuo di circa 50 €uro da quest’ultima versato all’amministrazione.

AMBIENTE, FIGLIOMENI (FDI): RIQUALIFICARE SPARTITRAFFICO TOGLIATTI E TUTELARE MERCATO

20190423PinoPascali“In questi ultimi anni abbiamo presentato una serie di mozioni ed interrogazioni volte a richiedere all’amministrazione grillina la riqualificazione dello spartitraffico centrale di viale Palmiro Togliatti nella parte antistante piazzale Pino Pascali dove da qualche decennio ogni domenica si svolge il mercato di Porta Portse Est che richiama migliaia di persone e fornisce lavoro a circa 500 operatori che vendono merce di qualità a prezzi di convenienza.

AUTORIMESSE, (FDI): “RIDURRE LA TARI È QUESTIONE DI GIUSTIZIA”.

“Dopo che sono trascorsi oltre tre mesi senza aver ricevuto alcuna risposta all’interrogazione che chiedeva di rimodulare la tariffa sullo smaltimento dei rifiuti in favore delle autorimesse, oggi siamo stati costretti ad intervenire nuovamente sulla stessa criticità poiché la riduzione della tari per le autorimesse è soprattutto una questione di giustizia. Abbiamo altresì chiesto la convocazione di ben quattro commissioni presiedute dai grillini, e cioè Bilancio, Mobilità, Ambiente e Commercio, per approfondire la problematica nelle sedi competenti poiché non è possibile far pagare cifre esorbitanti a imprese che rifiuti non ne producono proprio.