Articoli

CENTOCELLE, (FDI): “NO ALLA PEDONALIZZAZIONE DI VIA DEI CASTANI”

20190301ViaDeiCastani“La chiusura di un’importante strada, commerciale e di collegamento del quartiere Centocelle, quale via dei Castani, è l’ultima trovata dei Grillini, personaggi molto esperti della tastiera del computer ma totalmente disconnessi dai problemi della vita reale. La pedonalizzazione di una strada avrebbe senso se alle estremità della via si creassero prima dei parcheggi multipiano e fossero già attive delle attrazioni per i cittadini, anche perché si tratta di una strada di periferia e non di un luogo centrale dove transitano migliaia di turisti al giorno, con i mezzi pubblici che funzionano regolarmente e con accettabili tempi di attesa e non come i bus e la metro che ci sono nei quartieri di periferia.

VIABILITÀ, (FDI): M5S BOCCIA MOZIONE PER POTENZIARE PASSAGGI PEDONALI

20190228PassPedonaliPericolosi“I dati statistici ci dicono che Roma è la capitale europea più pericolosa per i pedoni che attraversano la strada e ciò è dovuto soprattutto allo stato in cui si trovano i passaggi pedonali con la segnaletica che molto spesso è visibile soltanto per qualche giorno. E, purtroppo, in molte occasioni le strisce non vengono nemmeno rifatte dopo i lavori stradali che, anche a causa della carenza di controlli, stanno disastrando ulteriormente il manto stradale, oppure sono oscurate dai cassonetti dell’immondizia o, peggio, occupate dai veicoli di conducenti indisciplinati.

GIORNATA NAZIONALE BRAILLE, FIGLIOMENI (FDI): “MAGGIORE SUPPORTO PER CIECHI E IPOVEDENTI”

“Abbiamo partecipato questa mattina alla XII giornata nazionale del Braille, iniziativa organizzata dal Presidente UICI Roma, Giuliano Frittelli, che ringraziamo per l’invito e con il quale abbiamo iniziato un percorso di collaborazione per dare un maggiore supporto al mondo dei ciechi e degli ipovedenti. Stiamo a questo riguardo mettendo in piedi delle iniziative volte alla risoluzione di diverse criticità dei minorati della vista, in particolare su problematiche a cui vanno incontro i ragazzi ciechi ed ipovedenti nelle strutture scolastiche, senza ovviamente tralasciare gli altri settori della vita sociale. Per questo motivo cercheremo di coinvolgere maggiormente i nostri parlamentari ed eletti nelle varie istituzioni sulle tematiche per la disabilità, per cercare di avere un percorso unitario volto alla risoluzione delle varie criticità. Un saluto partecipe quindi a questa bella iniziativa che deve essere di buon auspicio per futuri progetti”. Lo dichiara Francesco Figliomeni, vicepresidente dell’Assemblea capitolina e responsabile nazionale per Fratelli d’Italia per le Politiche Sociali.

MALATTIE RARE, FIGLIOMENI (FDI): “MAGGIORI FONDI E ASSISTENZA SANITARIA”

“Ricorre il 28 febbraio la giornata mondiale delle malattie rare, patologie invalidanti che, sebbene colpiscano un numero ridotto di persone su una percentuale su larga scala, proprio a causa della loro rarità sono difficili da diagnosticare da parte dei medici e troppo spesso prive di terapie specifiche. Esistono migliaia di malattie rare, basti pensare che attualmente ne sono state calcolate tra le 6.000 e le 7.000 e sono tutte molto gravi, spesso croniche e talvolta progressive, possono presentarsi già dalla nascita come nel caso della neurofibromatosi, nella prima infanzia come la distrofia muscolare di Duchenne o nell’età adulta come la sclerosi laterale amiotrofica.

CANILE MURATELLA, FIGLIOMENI-DE PRIAMO (FDI): “IL CANE BLACK ULTIMO DECESSO IN ORDINE DI TEMPO”

“Da giorni stiamo monitorando la situazione di gravità all’interno del canile sanitario di Muratella, dove tra ratti liberi di girare nelle stanze dove sono ricoverati gli animali e ratti morti lasciati in giro, oltre al fatto che al momento non esiste una adeguata separazione tra gli spazi di quarantena e quelli di ricovero, la situazione è diventata esplosiva. Abbiamo ricevuto una segnalazione da parte del Responsabile delle Guardie Zoofile-NOA, Alfredo Parlavecchio, in merito all’ennesimo accadimento che dimostra ancor di più che la situazione all’interno della Muratella è fuori controllo ed occorre sanificare integralmente tutti gli ambienti.