Articoli

AMBIENTE, FIGLIOMENI-VISCONTI (FDI): “ABBANDONO E INCAPACITA’ A 5STELLE RISCHIANO DI UCCIDERE”

20190225PinoCrollato"È intollerabile che il completo abbandono, figlio di un’incapacità amministrativa senza precedenti a Roma, giunga addirittura a minare l'incolumità fisica e talvolta la vita dei cittadini. La nostra totale vicinanza e solidarietà ai due passanti rimasti gravemente feriti dal crollo dell'ennesimo pino, abbandonato senza interventi di potatura e alleggerimento, che stamattina è stramazzato al suolo a Viale Mazzini in pieno centro provocando danni a persone ed a cose.

CAPANNELLE, FDI: “M5S ABBANDONA L’IPPICA ED I LAVORATORI”

20190222Capannelle“L’odierna riunione della Commissione Trasparenza ha certificato che il M5S non ha alcun interesse a salvare il mondo dell’ippica, che in passato ha dato lustro alla Capitale, gettando nello sconforto migliaia di lavoratori tra i dipendenti e l’indotto di questo sport. Un altro settore molto importante dello sport romano è destinato a fallire schiacciato dell’inefficienza Grillina che sta distruggendo pezzo per pezzo l’economia romana.

MUNICIPIO V, FIGLIOMENI-RINALDI (FDI): “TEMA MIGRANTI USATO IN MODO FAZIOSO”

20190221ManiAsfaltoIII“Per alcuni giorni Piazza dei Mirti nel Municipio V, zona Centocelle, è stata protagonista suo malgrado di una installazione di dubbio gusto, raffigurante decine di braccia di migranti che affogano sull’asfalto, realizzata dal collettivo Arte resistente. Questa installazione si è configurata come una forma di opposizione alle politiche del Ministro Matteo Salvini, con la precisa volontà di creare dissenso, travalicando in questo modo il vero concetto di “arte” per ridursi ad una mera espressione di sapore politico.

AMBIENTE, FIGLIOMENI (FDI): “RIQUALIFICARE IL PARCO ARCHEOLOGICO DI CENTOCELLE”

20190220P.Centocelle“Una delle aree verdi più grandi di Roma è il Parco Archeologico di Centocelle, ben 126 ettari di terreno, tutti sottoposti al vincolo di tutela archeologico e monumentale, di cui la maggior parte di proprietà comunale. Nel Parco di Centocelle tracce della storia della Roma antica purtroppo convivono con veleni e rifiuti interrati, tanto che un sopralluogo nell’area delle ex fungaie effettuato dai Vigili del Fuoco nel 2017 -a seguito di un incendio covante, senza fiamme, innescato da processi di autocombustione- con la conseguente movimentazione a seguito degli scavi del terreno, ha portato alla luce la presenza di rifiuti e materiali di risulta in stato di abbandono, stratificati nel sottosuolo, rendendo immediata la necessità di una bonifica complessiva di gran parte della superficie del Parco.

AMA, FIGLIOMENI (FDI): “CONCUSSIONE IN COMUNE, LA GIUNTA TREMA”

“Su Ama siamo arrivati al giro di vite finale ed ora non ci sono più scusanti o mezze parole balbettate dal Sindaco Raggi, che prima sceglie i suoi amministratori e collaboratori e poi li sconfessa, come se le investiture di certi personaggi non dipendessero da lei, perché dal suo punto di vista è sempre colpa degli altri e mai della sua gestione ed incapacità. L’ultimo tassello è l’ennesima inchiesta che investe il direttore generale Giampaoletti, il suo vice nonché direttore ad interim delle partecipate Labarile e l’ex ragioniere generale capitolino Botteghi.