Articoli

MUNICIPIO 5, FDI: “SU ROM SALVIATI M5S CONTRO RAGGI”

20190125CoordinamentoFDIQuanto accaduto questa mattina in Consiglio Municipale è l’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza della maggioranza pentastellata che governa il Municipio e la città di Roma. La Giunta Raggi ha da sempre dimostrato poca attenzione per i cittadini di Tor Sapienza, La Rustica e zone limitrofe come già accaduto con il piano rom del 2017, ove la chiusura del Campo Rom di via Salviati non compariva nella lista degli interventi prioritari. Un fatto di una gravità inaudita vista la bomba ecologica e di criminalità rappresentata dai campi di via Salviati sempre più alla ribalta per i fatti di cronaca nera e per i roghi tossici.

RATTI, FIGLIOMENI (FDI): “SI PROCEDA A CICLI DI DERATTIZZAZIONI NELLA CITTA’ ”

20190125RattiaRoma“Come stiamo denunciando da tempo e come abbiamo sottolineato anche nella conferenza stampa sui rifiuti presentata come Gruppo di Fratelli d’Italia in Campidoglio, la città è al collasso per quanto riguarda la rimozione della spazzatura e conseguente pulizia dei quartieri. Come sottolineato già precedentemente, questo porta a preoccupanti problematiche igienico-sanitarie di non poco conto, visto che i rifiuti lasciati a marcire per intere giornate lungo i marciapiedi in prossimità dei cassonetti, fanno proliferare insetti, ratti ed uccelli attratti dagli scarti di cibo. E proprio il problema dei ratti nella città di Roma fa riflettere, in quanto la loro presenza è testimoniata in larga parte nei quartieri del centro, dove sono presenti molti locali tra bar, ristoranti, pub dove viene fatta la somministrazione di cibi e bevande, i cui residui vengono lasciati dentro delle buste sul fronte strada per mancanza di spazio, nell’attesa di essere rimossi dall’Ama.

GIORNATA DELLA MEMORIA, FIGLIOMENI (FDI): “SENSIBILIZZARE LE NUOVE GENERAZIONI”

20190125Olocausto“Non potranno mai essere dimenticati i milioni di persone sistematicamente deportate per essere poi eliminate nei campi di concentramento nazisti, che abbiamo avuto modo di visitare qualche mese fa insieme ad alcune scuole romane, permettendoci di vivere in prima persona quell’immane tragedia. Per celebrare il loro ricordo e sensibilizzare le nuove generazioni, il 27 gennaio ricorre la “Giornata della Memoria”, al fine di commemorare le vittime dell’Olocausto.

RIFIUTI. ROMA, RISCHI SALUTE E DANNI IMMAGINE: FDI IN PROCURA CONTRO RAGGI "PRESENTIAMO ESPOSTO PERCHÉ SINDACO DEVE PRENDERSI RESPONSABILITÀ"

20190123EspostoDenunciaIUn esposto diretto alla Procura della Repubblica, al ministero dell'Ambiente, a quello della Salute, alla Corte dei conti, alla Commissione europea, all'Arpa, alla Asl e ad altre undici autorita' per combattere "il gravissimo fenomeno dei cumuli di immondizia ammassati in strada" in tutta la citta' e "anche in prossimita' di siti sensibili quali scuole e ospedali", che oltre a creare un danno d'immagine "incalcolabile" alla citta' di Roma, "stanno mettendo a rischio la salute e l'incolumita' dei residenti", prefigurando tra gli altri - secondo i depositanti - anche i reati di interruzione di pubblico servizio e violenza privata. A presentare l'esposto sono stati i consiglieri di Fratelli d'Italia in Campidoglio, Andrea De Priamo, Francesco Figliomeni e Lavinia Mennuni, e la consigliera della civica Con Giorgia, Rachele Mussolini, che lo hanno illustrato stamattina - indossando una maglietta con la scritta 'Raggi, pulisci Roma' - in occasione di una conferenza stampa sull'emergenza rifiuti nella sede dei gruppi capitolini a via del Tritone, che sara' seguita anche da un'interrogazione parlamentare del deputato Federico Mollicone cui ha partecipato anche il capogruppo di FDI alla Regione Lazio, Fabrizio Ghera. FDI.

ROVISTAGGIO, FIGLIOMENI (FDI): “L’ULTIMA TROVATA DELL’AMMINISTRAZIONE GRILLINA”

20190124RovistaggioRom“Chi non ricorda le dichiarazioni del Sindaco Raggi che proponeva guerra al rovistaggio dei cassonetti da parte dei rom? Era marzo del 2017. Era una sua promessa fatta nel corso di una seduta dell’Assemblea Capitolina, in risposta ad una mia interrogazione riportata da tutti gli organi di informazione. Finalmente arriva il nuovo regolamento di Polizia Urbana, e siamo al 2019, dove tra le varie voci figura anche il rovistaggio, e tutto sembra prendere una piega diversa.