Articoli

SAN LORENZO, FIGLIOMENI (FDI): “EX DOGANA, MOZIONE APPROVATA MA ANCORA DISATTESA”

20190110Exdogana“Da molto tempo i residenti del quartiere San Lorenzo lamentano il disturbo della quiete pubblica, spesso fino all’alba e quasi sempre oltre la normale tollerabilità, a causa dei frequentatori della ex Dogana in via dello Scalo di San Lorenzo, divenuto uno dei punti di riferimento della vita notturna della Capitale. Luogo noto anche per la triste vicenda della giovanissima Desireé Mariottini, stuprata ed uccisa da un gruppo di pusher nordafricani, il quartiere di San Lorenzo vive ormai da troppo tempo una situazione di forte degrado divenuta insostenibile.

CASE ERP, FIGLIOMENI-RINALDI (FDI): “DOMANI COMMISSIONE TRASPARENZA SU MANCATO AVVIO LAVORI”

20190109AlloggiErpMorandiLa grave situazione in cui si trovano le case ERP sarà oggetto domani di una apposita seduta della Commissione Trasparenza capitolina, da noi richiesta nel solco di altre iniziative sul complesso tema, per verificare le motivazioni del mancato avvio della manutenzione nelle case comunali. Da molti mesi i comitati dei cittadini residenti nelle case Erp di Centocelle e Collatino oltre che nel quadrante Tor Sapienza/La Rustica, lamentano, come dimostrano le loro numerose denunce a mezzo stampa e social, la mancata manutenzione ordinaria e straordinaria da parte degli uffici di Roma Capitale.

AIUTI, FIGLIOMENI (FDI): “CORDOGLIO PER LA MORTE DEL GRANDE IMMUNOLOGO”

20190109MorteAiuti“La notizia della morte del Professore Fernando Aiuti, ci rattrista molto. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo e di poter parlare con lui di temi legati alla sfera della sanità e del sociale, che ci avevano permesso di vedere delle sfumature in questi ambiti che non conoscevamo. Da sempre in prima linea per studiare l’Aids, aveva lottato contro i pregiudizi legati a questa malattia che possiamo considerare il “male del secolo”.

FREDDO, FIGLIOMENI (FDI): “SCUOLE ED UFFICI CON TEMPERATURE ARTICHE”

20190109ScuoleFredde“Le temperature gelide di questi giorni stanno mettendo a dura prova diversi alunni e dipendenti pubblici, che sono costretti a recarsi a scuola per seguire le lezioni e in ufficio per svolgere il proprio lavoro, senza poter contare su temperature calde, visto che in molte scuole ed uffici della Capitale gli impianti di riscaldamento sono fuori uso. Abbiamo avuto modo di riscontrare personalmente questa situazione, attraverso dei sopralluoghi che ci hanno palesato questa condizione già allertata, nello specifico delle scuole, dall’Associazione Presidi, che denunciano che almeno il 25% delle scuole sono ancora al gelo.