Articoli

OCCUPAZIONI ABUSIVE, FIGLIOMENI (FDI): “TEMPI TROPPO LUNGHI PER LA LEGALITA’.”

20181108SgomberoViaCosti“Da tempo stiamo monitorando la situazione delle occupazioni abusive di edifici a Roma, attraverso interrogazioni ed accessi agli atti che chiedono risposte da parte dell’Amministrazione pentastellata, risposte che a tutt’oggi non arrivano o se arrivano sono parziali. La lista degli edifici che aspettano uno sgombero è lunga, ma dopo gli annunci di questi ultimi mesi da parte del Viminale e del Comune di Roma ancora non abbiamo visto i fatti. Dobbiamo ricordare infatti che a fronte di un numero minore di persone che occupano per vero bisogno, dietro queste occupazioni illegali si nasconde un racket ben avviato dai movimenti per la casa, che a fronte di pagamenti sottobanco aiutano ad occupare edifici ed appartamenti ad extracomunitari per lo più clandestini e a personaggi loschi che non hanno nessun diritto ad avere una casa.

AMBIENTE, FIGLIOMENI (FDI): “DOPO IL MALTEMPO PARCHI ANCORA CHIUSI”

20181108ParchiChiusi“Sono passati ormai circa dieci giorni dal maltempo che si è reso complice del caos diffuso nella Capitale, ma la situazione del verde sembra quanto mai confusa. Basta girare in ogni angolo della città, dal centro alla periferia, per rendersi conto che nulla è cambiato. Tronchi di albero che invadono ancora le carreggiate delle strade o i marciapiedi resi indisponibili al pubblico passaggio, lasciati in bella mostra molti dei quali riversi ancora sulle povere macchine distrutte dei cittadini, per non parlare della moltitudine di rami pericolanti senza alcuna protezione per le persone che si trovano a transitare.

VIAGGIO DELLA MEMORIA: FIGLIOMENI (FDI); AD AUSCHWITZ CON I SOPRAVVISSUTI PER NON DIMENTICARE

20181103ViaggioMemoriai"La visita di quattro giorni presso i principali luoghi di deportazione e sterminio di milioni di persone ad Auschwitz, Birkenau, Cracovia ed Amburgo è stata molto intensa e piena di momenti di profonda commozione grazie soprattutto ai racconti dei sopravvissuti, Sami Modiano e Tatiana Bucci, che sono ritornati da quell'inferno. Quale vice presidente dell'Assemblea Capitolina e come rappresentante di Fratelli d'Italia ho partecipato al Viaggio della Memoria insieme al Sindaco Virginia Raggi, agli studenti di molte scuole superiori di Roma ed ai massimi esponenti dell'ebraismo italiano, rappresentati da Ruth Dureghello, presidente della comunità ebraica, e da Mario Venezia, presidente della fondazione Museo della Shoah. Molto apprezzata anche la presenza di una rappresentanza della società sportiva Lazio, con alcuni giovani calciatori guidati dai dirigenti Angelo Peruzzi ed Arturo Diaconale, occasione anche per ribadire le distanze da coloro che si resero protagonisti del 'caso Anna Frank'". Lo dichiara in una nota Francesco Figliomeni, consigliere capitolino di Fratelli d'Italia e Vice Presidente dell'Assemblea Capitolina. 

TOR DI VALLE, FIGLIOMENI - ROLLERO: “STAZIONE NEL DEGRADO TRA MILLE PERICOLI”

20181108DegradoTorDiValle“Assurdo come numerosi romani e residenti siano costretti a vivere quotidianamente il degrado che regna nella stazione Atac di Tor di Valle con vegetazione incolta ovunque, dove l’ingresso viene circondato da rifiuti ed è completamente fatiscente, mentre all’interno della stazione non è altresì possibile neppure obliterare i biglietti, poiché priva di macchinette apposite.

MALTEMPO. ROMA, FIGLIOMENI: GRAVI RITARDI IN RIMOZIONE ALBERI PERICOLOSI

20181102RimozioneAlberi"In queste ore ci giungono numerose segnalazioni di cittadini infuriati che lamentano la mancata rimozione degli alberi caduti a seguito della tempesta di lunedi' scorso. Tra l'altro, in molte zone di Roma, ci sono alberi e enormi rami che sono ancora sospesi per aria o poggiati sulle case o, come nel caso di Tor Pignattara, letteralmente poggiati su altri alberi e sulla palina della fermata bus della linea 409 con grave pericolo per i passanti ed i viaggiatori.