Articoli

DOMUS ECOLOGICHE, FIGLIOMENI-FRANCO (FDI): “AMPLIARE DOTAZIONI MA NEL RISPETTO DELLE REGOLE”

20181003DomusEcologica“Il problema dei rifiuti a Roma è quanto mai pressante, lo capiamo dal fatto che in ogni angolo della città sono presenti cassonetti traboccanti oltre a piccole discariche che ci accompagnano lungo le strade cittadine. Il fatto che l’Amministrazione capitolina, con diverse deliberazioni che si sono succedute, ponga l’accento sulla raccolta differenziata con i suoi centri conosciuti anche con il nome di Domus Ecologiche, fa riflettere in quanto sarebbe opportuno prima di tutto provvedere a pulire la città con un servizio Ama efficiente, a fronte anche di una salata tariffa Tari che i romani sono costretti a pagare senza avere un servizio adeguato.

ROMA: FIGLIOMENI-ROLLERO, RIMUOVERE BICI ABBANDONATE E MIGLIORARE SERVIZIO

20181002BikeSharing''E' da tanto tempo che ci stiamo occupando, attraverso numerose interrogazioni, mozioni ed ordini del giorno, della tematica relativa al mondo delle biciclette al fine di ridurre l'inquinamento e migliorare la situazione del traffico romano. Naturalmente, per raggiungere l'obiettivo sperato, è assolutamente necessario sistemare e manutenere le piste ciclabili esistenti che si trovano in uno stato di totale degrado ed incuria, oltre che renderle più sicure vista la loro pericolosità sia strutturale che per la presenza di persone poco raccomandabili in alcuni percorsi''.

TOR DE SCHIAVI, FIGLIOMENI-RINALDI (FDI): “SALVAGUARDARE SQUARE CENTRALE PER PARCHEGGI”

20181002CiclabileTorDeSchiavi“Roma città caotica caratterizzata da un traffico veicolare convulso, presenta una carenza cronica di parcheggi tanto che i cittadini sono costretti a lunghi giri prima di poter trovare un posto per la propria automobile. In Via Tor de Schiavi, strada che divide Centocelle dal Prenestino, è presente un ampio spartitraffico che si snoda per oltre 300 metri di strada, dall’incrocio con la Serenissima fino al mercato coperto di Viale della Primavera, luogo dove parcheggiano tutti, dai residenti ai commercianti oltre ai cittadini che si trovano a transitare in zona.

FIGLIOMENI (FDI)-ROLLERO (FI), CON PRIME PIOGGE AUTUNNALI CROLLANO ALBERI

20181001CrolloAlberature''Arrivano le prime piogge autunnali e puntualmente arrivano i disagi alla nostra città, con la circolazione praticamente bloccata ovunque e le buche che continuano ad aprirsi sull'asfalto, ma la paura più grande per i romani si dimostra ancora una volta la scarsa manutenzione delle alberature. Non è più accettabile che a Roma si abbia paura di transitare sulle strade alberate della città con il rischio di vedersi crollare un platano sulla testa. In tutti i quartieri della città bastano due gocce di pioggia e un alito di vento per far crollare alberi al suolo.

ACQUA, FIGLIOMENI (FDI): “INTERVENIRE SU PERDITE IDRICHE PER EVITARE VORAGINI”

20181001PerditeIdriche“Abbiamo presentato numerosi atti in Campidoglio per chiedere di affrontare seriamente la questione delle perdite idriche che, se da un lato fanno diminuire una risorsa fondamentale come l’acqua, dall’altro creano un effetto dilavamento del sottosuolo causando avvallamenti e spesso voragini. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, celebrata tempo fa, l’Istat ha fornito una serie di dati e statistiche sullo stato delle risorse idriche consegnando alle Istituzioni una drammatica fotografia sulla situazione dei consumi idrici e, soprattutto, sulla dispersione di acqua che a Roma, sui quasi seimila chilometri di tubature e condutture che si snodano sotto la città, vede ancora altissime perdite che si attestano intorno al 40%.