Articoli

NOMADI. FIGLIOMENI-ROLLERO: CHIUDERE CAMPO CASTEL ROMANO, FUORI DA LEGALITÀ

20180919NomadiAttack"Sono ormai diversi mesi che gli automobilisti che transitano sulla Via Pontina, in particolare nella zona adiacente il campo nomadi di 'Castel Romano' si e' obbligati a convivere con questa situazione di illegalita' dove, sia giorno che di notte, si rischia di essere presi di mira con delle vere e proprie sassaiole ponendo in serio pericolo gli automobilisti che transitano sulla strada. Non chiediamo di lasciare sole le persone in difficolta' ma pretendiamo il rispetto delle regole e di un minimo di decoro a tutela dei cittadini e degli automobilisti.

COMUNE: FIGLIOMENI, "CONTINUO MIO PERCORSO DENTRO FDI"

20180920Figliomeni1“Dopo alcuni mesi di permanenza nel gruppo misto oggi sono pronto a ripartire con nuova linfa e nuovi spunti per continuare il mio percorso politico nel migliore dei modi all’interno di Fratelli d’Italia, il partito che mi ha consentito di essere eletto all’Assemblea Capitolina. È stato un periodo di riflessione che mi ha aiutato a valutare con maggiore attenzione le questioni politiche e con la massima convinzione ho deciso che sarebbe stato ingiusto lasciare il mio partito per raggiungere soddisfazioni personali essendo invece prioritario, per me, condurre battaglie ad ampio raggio per ottenere successi di squadra.Ed in questo frangente ho continuato a mantenere ottimi rapporti con i miei colleghi della Lista Civica con Giorgia e di Fratelli d’Italia, in quanto ci sono battaglie comuni che ci legano come l’attenzione verso il mondo del sociale, la sicurezza, il mondo del lavoro e dell’imprenditoria, temi che da sempre stanno molto a cuore alla vera destra che è rappresentata da FdI, partito da sempre impegnato a migliorare le condizioni di vita delle categorie svantaggiate tra cui giovani, disoccupati e famiglie, specie se numerose".

ROGHI TOSSICI, FIGLIOMENI-ROLLERO: “PLAUSO POLIZIA LOCALE PER INTERVENTI CAMPO LA BARBUTA”

20180918BlitzLaBarbuta“Da tempo denunciamo la situazione al limite presente nei campi nomadi della Capitale, attraverso atti che chiedono interventi urgenti da parte dell’Amministrazione capitolina, per porre fine a queste situazioni di degrado che preoccupano molto i cittadini. Tra roghi tossici, furti, traffico illegale di rifiuti, i nomadi sono ormai fuori controllo. Un plauso quindi agli esponenti della Polizia di Roma Capitale che, anche se tra mille difficoltà di mezzi e personale, questa mattina stanno eseguendo presso il campo nomadi La Barbuta una vasta operazione di controllo e sequestri volta a contrastare i reati ambientali e dei roghi tossici.

SANITÀ, FIGLIOMENI (MISTO): “ACCELERARE RIAPERTURA DEL SAN GIACOMO”

“La Commissione Politiche Sociali di Roma Capitale, riunitasi in data odierna dopo la nostra tempestiva richiesta del giugno scorso, ha affrontato la questione della riapertura dell’Ospedale San Giacomo che era stata anche sollecitata con l’approvazione all’unanimità della mozione n. 80 da parte dell’Assemblea Capitolina.Abbiamo ascoltato le puntuali richieste con preziosi suggerimenti che sono stati formulati dagli esponenti delle associazioni e dei comitati, che hanno altresì rappresentato le motivazioni specifiche secondo le quali sarebbe opportuno evitare la vendita del complesso immobiliare ai privati mantenendolo come polo sanitario.20180917SanGiacomo

CAVALLI MALTRATTATI, FIGLIOMENI - ROLLERO: SALVARE GLI ANIMALI E PUNIRE I RESPONSABILI

20180915cavallodenutrito1“Esprimiamo profonda tristezza per le condizioni in cui sono tenuti un gruppo di cavalli in un’area all’aperto adiacente al bar sito in largo Cesare Reduzzi in zona Corviale a Roma. In un video ed alcune foto inviate agli organi di stampa, tra cui la trasmissione “Le Iene”, si vedono benissimo dei poveri cavalli completamente denutriti, letteralmente “pelle e ossa”, e ciò fa presumere un evidente maltrattamento ai danni dei poveri animali, fattispecie prevista e punita dall’art. 544 ter del codice penale, che prevede una pena fino a diciotto mesi di carcere ed una multa fino a trentamila euro.