Articoli

AGGRESSIONE IN METRO, FIGLIOMENI-ROLLERO: "EMERGENZA SICUREZZA DILAGA"

20180913AggressioneMetroA"La gravissima aggressione avvenuta nei confronti di una dipendente Atac della Metro A Baldo degli Ubaldi, ad opera di un cittadino straniero, dimostra l'ennesimo e preoccupante episodio di illegalità che si ripercuote nei diversi quadranti di questa citta'. Nel far giungere la nostra solidarieta' alla lavoratrice dell'Atac per l'alto senso del dovere e il coraggio dimostrato anche subito dopo le percosse, dobbiamo puntare ancora una volta il dito verso l'emergenza sicurezza colpevolmente sottovalutata da questa amministrazione pentastellata".

L'ASSURDITA' DELL'ECOPASS "ALLA ROMANA"

20180913IntervistaCaffeRomaLeggi la mia intervista sul giornale IL CAFFÈ DI ROMA che, grazie al giornalista Marco Montini, mi ha dato la possibilità di spiegare la nostra posizione di contrarietà alla delibera sull’Ecopass con la quale i grillini volevano fare cassa sulla pelle dei romani e dei commercianti che già soffrono di per se per la grave crisi economica che non accenna a diminuire. Peraltro fra gli stessi grillini ci sono delle spaccature e tale delibera, anche grazie alla nostra opposizione, per il momento è stata ritirata dalla maggioranza pentastellata!!!

AZIONI SOCIALI CONCRETE PER I POVERI!

20180912Barbone2Occorre intervenire in modo massiccio con delle concrete azioni di politica sociale indirizzando le risorse verso chi ne ha veramente bisogno e non indiscriminatamente verso rom e clandestini su cui c’è stata e c’è una bella pappatoia a danni dei “poveri” che pagano salate tasse. Ecco un esempio di un senza fissa dimora che vive su un giaciglio posizionato sul marciapiede nei pressi dell’incrocio Collatina - Prenestina, proprio davanti al parchetto dove molti bambini giocano e circolano centinaia di residenti assistendo peraltro a queste immagini di degrado ed inciviltà. Abbiamo predisposto una dettagliata nota a Vigili Urbani ed Assessore del V Municipio per risolvere queste criticità. Mi sembra più che legittimo è doveroso intervenire con celerità!!! Lo dichiara in una nota Francesco Figliomeni, presidente del gruppo Misto in Assemblea Capitolina.

 

 

 

 

 

 

MAGLIANA, FIGLIOMENI- ROLLERO: "SCUOLA VIA GREVE OSTAGGIO DEI ROM, RAGGI INTERVENGA"

20180912RomViaGreve"Insieme cambiamo tutto, il vento sta cambiando, erano queste le grida di battaglia della Raggi, battuta probabilmente suggerita dal comico esperto di teatralizzazione dell'immagine che produce effetti nefasti. I 5 Stelle sono questi, degli sprovveduti quanto inermi amministratori, e ciò lo dimostra il fatto di come nessun intervento sia Municipale che Comunale a guida grillina sia stato fatto per contrastare il bivacco dei nomadi nelle vie interne della Magliana, in particolare nella zona adiacente l'istituto scolastico di Via Greve che non è stato minimamente preso in considerazione da questa Amministrazione, nonostante i relativi appelli disperati dei residenti.

RISCHI IDROGEOLOGICI, FIGLIOMENI (MISTO): “SI ISTITUISCA UN SERVIZIO DI PREVENZIONE”

“La città di Roma è sempre più esposta a rischi idrogeologici che determinano movimenti gravitativi franosi, di voragini, di allagamenti, che sono un rischio per la pubblica incolumità di beni e persone. Sono stati numerosi i casi avvenuti in questi ultimi anni, vedi le numerose voragini che si sono aperte in zona Montagnola lungo le strade di scorrimento, la mostruosa voragine apertasi in zona Balduina dove sono stati evacuati alcuni palazzi a rischio crollo, quella apertasi in zona Centocelle dove una betoniera è stata letteralmente inghiottita, che sono soltanto alcuni degli esempi più eclatanti che hanno interessato la città. E’ necessario altresì intervenire per risolvere le tante criticità presenti nel fiume Tevere che, a causa dei tanti barconi presenti sui fondali, potrebbe causare delle esondazioni.20180912RomaAllagata

Tra l’altro recentemente l’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale insieme con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e l’Associazione Italia Nostra, hanno segnalato il pericolo incombente nei municipi I e II, chiarendo che il centro storico è attraversato da numerose falde idriche.