SALUTE, FIGLIOMENI (PLANET SOLIDARIETÀ): CERIMONIA CON LE ISTITUZIONI IN COMUNE PER IL PROGETTO “SIDERNO, LUNGOMARE CARDIOPROTETTO”

“Domenica 6 agosto alle ore 18 i cittadini ed i bagnanti di Siderno, cittadina della costa jonica calabrese, potranno assistere e partecipare alla dimostrazione su come poter effettuare le manovre di Rianimazione Cardio Polmonare, grazie alla collaborazione dei cardiologi e volontari di alcuni Enti, tra cui il G.I.E.C., la Croce Bianca e Siderno Soccorso.
“Esprimiamo grande soddisfazione ed i nostri complimenti all’Arma per l’operato dei Carabinieri che, con le manovre di Rianimazione Cardio Polmonare, hanno salvato una persona colta da malore per strada. Quest’altra vita salvata dimostra, ancora una volta, che è necessario incrementare tutta l’attività sulla cardioprotezione che, sia come onlus Planet Solidarietà sia come firmatario insieme a Giorgia Meloni della delibera “Roma città cardioprotetta”, stiamo portando avanti da circa vent’anni.
“È con una punta di orgoglio che condividiamo con tutti i cittadini il progetto - unico in Calabria ed attivato nel mio paese natìo di Siderno sulla costa jonica calabrese - di mare inclusivo per le persone con ridotta capacità motoria in modo da consentire anche alle persone più fragili di poter fare un bagno come tutte le altre persone. Senza voler fare polemiche, dobbiamo però constatare che ci dobbiamo meravigliare di un servizio del genere che, invece, dovrebbe essere la normalità in tutte le nostre spiagge italiane, anche al fine di evitare delle discriminazioni.
"Oggi ricorre il 31* anniversario della strage mafiosa di via D’Amelio dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli uomini della scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Ci fa piacere constatare che ancora oggi, a distanza di tantissimo tempo da quel terribile momento, moltissimi giovani vedono il giudice Borsellino come un vero rappresentante delle Istituzioni, dotato di coraggio, incorruttibilita', competenza e senso dello Stato. Valori che purtroppo si intravedono sempre meno, specie in tante persone che rappresentano le istituzioni e vivono nel mondo virtuale, con comportamenti superficiali ed effimeri, non tramandando alle giovani generazioni alcun esempio da seguire”. Lo dichiara Francesco Figliomeni, responsabile nazionale delle politiche sociali di Fratelli d’Italia.