Articoli

ROMA, FIGLIOMENI-RINALDI (FD'I): IMPORTANTE INCONTRO AL V MUNICIPIO DI MICHETTI CON IL POPOLO (AGENZIA NOVA)

20210730MichettiaRomaRoma, 30 lug - (Nova) - "Nella giornata di ieri, in una piazza dei Mirti totalmente gremita di cittadini, si è svolto un bellissimo incontro tra il candidato alla carica di Sindaco del centrodestra, Enrico Michetti, e la cittadinanza di cui si percepiva l'entusiasmo e la voglia di incidere dopo anni di nulla e di disastri". Lo dichiarano in una nota gli esponenti di Fratelli d'Italia Francesco Figliomeni vicepresidente dell'Assemblea Capitolina e Daniele Rinaldi coordinatore del partito in V Municipio. "Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti ed i componenti del coordinamento di Fratelli d'Italia del V Muncipio per la straordinaria riuscita dell'evento. Sono state due ore in cui non solo il partito, per il tramite dei suoi dirigenti, ha potuto esternare i progetti per il territorio, ma soprattutto abbiamo cercato di rappresentare le richieste della cittadinanza e tutte le preoccupazioni ed esigenze dopo anni in cui questo splendido e impegnativo territorio è stato completamente ignorato".

ANIMALI, FIGLIOMENI (FD’I): NOSTRO IMPEGNO COMINCIA A DARE FRUTTI SU PAGAMENTO ARRETRATI PER CANILI E GATTILI.

20210726CambioRottaAnimali“Ho appena parlato con la Ragioniera Generale di Roma Capitale dott.ssa Guiducci e con una dirigente dello Staff di Ragioneria, ricevendo rassicurazioni sullo sblocco dei pagamenti arretrati da saldare ai gestori dei canili e gattili in convenzione con Roma Capitale. Tra oggi e domani intanto saranno lavorate quattro Determinazioni Dirigenziali per le tre Associazioni PANDA, AZALEA e CASETTA DEI GATTI e quindi prossima settimana ci saranno i mandati di pagamento in banca per alcune mensilità.

ATAC: FIGLIOMENI (FD'I), DIRETTORE GENERALE SBUGIARDA PROPAGANDA M5S SU RINASCITA AZIENDA (AGENZIA NOVA)

Roma, 29 lug - (Nova) - "Anche stavolta la propaganda del sindaco Raggi e dei suoi assessori viene smentita dagli stessi manager da loro nominati. Solamente due giorni fa ponevamo l'attenzione sulla mancata stabilizzazione del personale precario dell'azienda, in possesso dei requisiti previsti dalla legge, e oggi questa preoccupazione viene sollevata, non da un altro membro della minoranza, ma direttamente dal direttore generale Franco Giampaoletti che, giova rammentare, fino a qualche mese fa era il braccio destro del sindaco". Lo dichiara in una nota Francesco Figliomeni consigliere di Fratelli d'Italia e vicepresidente dell'Assemblea capitolina.

ROMA: FIGLIOMENI (FD'I), SODDISFAZIONE PER APPROVAZIONE NUOVA LEGGE SUI DEFIBRILLATORI AUTOMATICI ESTERNI (AGENZIA NOVA)

Roma, 29 lug - (Nova) - "Siamo estremamente soddisfatti per il fatto che la commissione Affari sociali della Camera abbia approvato definitivamente la proposta di legge sui defibrillatori automatici esterni (Dae) che introduce una sorta di 'immunità'' per chiunque utilizzi questi strumenti salvavita". Lo dichiara in una nota Francesco Figliomeni vicepresidente dell'Assemblea Capitolina e responsabile nazionale delle politiche sociali di Fratelli d'Italia.

RIFIUTI: FIGLIOMENI (FD'I), VERGOGNOSE LETTERE INTIMIDATORIE PER PRESUNTO MANCATO PAGAMENTO TARI (AGENZIA NOVA)

20210713TariRomaRoma, 30 lug - (Nova) - Vergognose lettere intimidatorie ai romani per presunto mancato pagamento Tari. Lo dichiara in una nota Francesco Figliomeni consigliere di Fratelli d'Italia e vicepresidente dell'Assemblea capitolina. "Fin dal primo giorno della consiliatura, oltre allo studio dei dossier e dei documenti amministrativi, abbiamo sempre cercato di ascoltare ogni richiesta proveniente dai cittadini e non potevamo tacere in merito al fatto che molte persone hanno ricevuto lettere relative al mancato pagamento della Tari predisposte in un modo alquanto intimidatorio, una modalità che si evince sia dalle frasi usate che dai caratteri delle stesse - afferma Figliomeni -. Fra l'altro, nonostante i diversi provvedimenti legislativi succedutesi nel tempo e volti a porre su un piano di perfetta parità l'amministrazione pubblica e il cittadino, tali missive non contemplano nemmeno minimamente il fatto che il pagamento possa essere stato effettuato e, con una posizione di insensata e inaccettabile supremazia, li pone come 'evasori' a prescindere da possibili disguidi o errori non imputabili agli stessi.