GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL'EPIDEMIA, FIGLIOMENI (FD’I): COMMEMORIAMO PER FAR SÌ CHE TUTTO CIÒ NON ACCADA PIÙ
“Oggi 18 marzo celebriamo la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus - istituita formalmente il 17 marzo 2021 - in una data che ci riporta alle immagini di Bergamo con i camion militari pieni di bare. E nonostante oggi vediamo un progressivo attenuarsi dell’emergenza pandemica, questo non potrà mai cancellare il dolore e la sofferenza che in tantissimi si sono ritrovati a dover affrontare, senza alcuna colpa, perdendo un proprio caro.











































“Oggi 17 marzo celebriamo, con orgoglio, la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera simbolo degli ideali di indipendenza, libertà e democrazia che il nostro Paese ha raggiunto. Questi valori, insieme alla coesione sociale, uniscono da sempre noi italiani rendendo forte la nostra comunità e rendendola capace di affrontare e superare ogni prova. Viva l’Italia”. Lo dichiara Francesco Figliomeni, responsabile nazionale delle politiche sociali di Fratelli d’Italia.
“La ricorrenza del decimo anniversario dall’inaugurazione del Pontificato di Sua Santità Papa Francesco, vescovo di Roma e Supremo Pastore della Chiesa universale, ci offre l’opportunità per esternargli i più fervidi auguri e per esprimergli la nostra gratitudine per il Suo Magistero.
“Un vecchio aforisma di Voltaire diceva che ‘il tempo è galantuomo’ e con l’IPA lo è stato. Le irregolarità e le anomalie nella gestione dell'Istituto di previdenza e assistenza per i dipendenti di Roma Capitale che per anni abbiamo continuamente denunciato con interrogazioni, denunce, esposti alla Corte dei Conti e con la richiesta della costituzione di una commissione d’indagine - bocciata dall’allora maggioranza grillina - finalmente sono state messe nero su bianco dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per il Lazio nella relazione sulla situazione finanziaria dell'Ipa.