SALUTE, FIGLIOMENI (FD’I): IL DAE SALVA LA VITA, DIFFONDIAMOLO SEMPRE PIÙ!
“La notizia che ci giunge dal campionato di seconda categoria della Toscana ci conferma, ancora una volta, l’importanza della presenza dei defibrillatori nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché dell’importanza della formazione al suo utilizzo.











































“Oggi si celebra la 31esima Giornata mondiale del malato, e senza dilungarsi in troppe parole che saprebbero di retorica ci permettiamo di riprendere le parole del Sommo Pontefice, ovvero ‘che proprio attraverso l’esperienza della fragilità e della malattia possiamo imparare a camminare insieme secondo lo stile di Dio, che è vicinanza, compassione e tenerezza’.In questo momento storico così difficile il nostro pensiero, colmo di gratitudine, va ai medici, agli infermieri e agli operatori e volontari che operano nelle strutture sanitarie e che spesso prestano la loro opera in condizioni difficili e deficitarie.
“In questi giorni commemoriamo il Giorno del Ricordo, istituito con la Legge n. 92 del 30 marzo 2004, con l’obiettivo di conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati e della complessa vicenda del confine orientale.